Giornata diocesana delle Caritas parrocchiali

Si è da poco conclusa la Giornata diocesana delle Caritas parrocchiali, tenutasi oggi, domenica 16 marzo, nella sede di Orvieto della Caritas diocesana, in località Ponte del Sole. Oltre 80 volontari delle Caritas parrocchiali, interparrocchiali, di unità pastorale e dalle diaconie della Carità dell’intera diocesi di Orvieto-Todi si sono riuniti insieme al loro pastore, il Vescovo Gualtiero, per vivere una giornata di preghiera, condivisione, confronto e fraternità. Insieme con la comunità parrocchiale di San Crispino, i volontari hanno partecipato alla Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo, il quale ha ricordato quanto l’atteggiamento di accoglienza sia la nota che rende l’ascolto un inno di carità. Terminata la celebrazione, tutti si sono ritrovati nella sede della Caritas diocesana per una pausa di convivialità cui è seguito il benvenuto del Direttore della Caritas diocesana, don Marco, il saluto del Vescovo ai volontari e i lavori di condivisione in gruppi. Il Direttore ha sottolineato il ruolo di coordinamento che spetta alla Caritas diocesana, la quale con impegno cerca di sostenere l’operato delle Caritas locali e il Vescovo, benedicendo quanto i volontari compiono ogni giorno accanto agli ultimi, ha ribadito l’importanza che l’ascolto riveste nella povertà del nostro tempo: la solitudine. I volontari presenti hanno potuto conoscersi tra loro e scoprire la ricchezza della diversità con cui sa declinarsi la carità in ogni diversa realtà. La riflessione si è sviluppata intorno a tre grandi ambiti tematici, i quali rappresentano i tre tavoli permanenti di lavoro che guidano l’operare di ogni Caritas diocesana, di ogni Delegazione regionale e di Caritas Italiana: promozione Caritas; mondialità, pace e conversione ecologica; promozione umana. Per ciascun ambito, i volontari hanno riflettuto su bisogni emergenti, risorse presenti e proposte possibili. Il pranzo insieme è stato anch’esso un momento di condivisione e comunione. La giornata è terminata con la restituzione in plenaria di quanto emerso dal lavoro dei diversi gruppi e con il lancio di proposte che la Caritas diocesana promuove per sostenere le parrocchie nell’animazione delle comunità e nella testimonianza della carità. Questa giornata diocesana delle Caritas parrocchiali è stato il tempo in cui rendere grazie a Dio per la bellezza delle diverse realtà presenti nella nostra diocesi e per quanti, con amore incondizionato, spendono tanto del loro tempo per servire gli ultimi, certi che lì ad aspettarli sta il Signore; è stato il tempo in cui rivedere la strada compiuta fino ad oggi e tracciare un sentiero per il futuro partendo dalla realtà presente; è stato il tempo in cui scoprirsi ancora Chiesa, tutti membra di un unico corpo; è stato il tempo in cui assaporare quanto prezioso è il “fare insieme”, nella condivisione delle risorse e dei doni presenti in ciascun uomo e in ciascuna donna.

Torna in alto